Cessione Monza: Fininvest completa il closing con Beckett Layne Ventures
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Cessione Monza: Fininvest completa il closing con Beckett Layne Ventures

Adriano Galliani

Fininvest cede l’80% dell’AC Monza a Beckett Layne Ventures. Il club viene valutato 45 milioni di euro. I dettagli.

Il calcio italiano continua ad attirare capitali internazionali e operazioni societarie di rilievo. È il caso della recente cessione Monza, ufficializzata con il closing tra Fininvest e Beckett Layne Ventures (BLV), società americana attiva nei settori dello sport e dell’intrattenimento. L’annuncio arriva dopo mesi di trattative, confermando il crescente interesse di investitori stranieri nei confronti dei club italiani.

Fininvest, holding della famiglia Berlusconi, ha ceduto l’80% delle quote dell’AC Monza a BLV, guidata da Brandon Berger. Il restante 20% sarà trasferito entro giugno 2026. L’operazione attribuisce al club un enterprise value di 45 milioni di euro, confermando l’importanza strategica dell’asset calcistico in chiave finanziaria e sportiva.

Calciatore pallone
Calciatore pallone – newsmondo.it

Chi è Beckett Layne Ventures e cosa cambierà

Beckett Layne Ventures, fondata da Brandon Berger e Lauren Crampsie, è una società con un forte background in consulenza strategica e investimenti nei settori media e sport. Dopo aver ricevuto le necessarie autorizzazioni regolamentari, BLV assume il controllo dell’AC Monza. In un comunicato ufficiale, i due partner americani si sono detti “impazienti di intraprendere iniziative e promuovere progetti mirati alla crescita del club”, con l’obiettivo di “riportare il Monza sui palcoscenici che merita”.

Il legame con il territorio rimarrà centrale: BLV intende rafforzare l’identità locale del club, valorizzando le strutture esistenti e investendo nel settore giovanile. Come riportato da sportmediaset.mediaset.it dove è possibile vedere l’intero comunicato ufficiale.

Prospettive e ambizioni future

Dopo la retrocessione in Serie B, l’obiettivo è chiaro: tornare subito tra le grandi. La nuova proprietà punta su una strategia sostenibile ma ambiziosa, fatta di investimenti mirati, sviluppo commerciale e relazioni internazionali. La cessione Monza rappresenta non solo un passaggio di proprietà, ma anche un cambio di visione, dove il calcio diventa piattaforma di sviluppo economico e culturale.

Leggi anche
Inter: cosa succede con Lautaro Martinez, cambia tutto

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2025 18:42

Inter: cosa succede con Lautaro Martinez, cambia tutto

nl pixel